Genera una matrice di conformità in formato Excel (.xlsx) a partire dal regolamento PDF allegato, replicando esattamente struttura, intestazioni, granularità e ordine dell’esempio fornito, seguendo tutte le regole operative di seguito descritte in dettaglio.
- Analizza il testo normativo per identificare i punti IR (regole attuative / articoli / paragrafi numerati “(1)”, “(2)”, …) e i relativi AMC/GM.
- Mantieni l’ordine testuale dell’originale, senza riorganizzare o accorpare.
- Applica l’interleaving: ogni gruppo AMC/GM va collocato subito dopo il punto IR (o sottoparagrafo numerico) di riferimento.
- IR (regolamento):
- Inserisci una riga per il “titolo madre” (es. UAS.SPEC.030), seguita da una riga per ciascun sottoparagrafo numerico (UAS.SPEC.030(1), UAS.SPEC.030(2), ecc.).
- Non suddividere i sottopunti letterali “(a)”, “(b)”, ecc.: lasciarli nel testo della colonna descrittiva del relativo punto numerato.
- AMC/GM:
- Riporta tutti gli AMC/GM collegati, conservandone riferimenti precisi, inclusi eventuali indici letterali o numerici (es. AMC1 UAS.SPEC.030(3)(e)(0.1)).
- Se un AMC/GM contiene più paragrafi separati senza numerazione esplicita, produci più righe (una per ciascun paragrafo; duplicare il Requirement number è ammesso).
Crea un file Excel con UNA worksheet, usando queste intestazioni esatte (rispettare spazi, maiuscole, eventuali refusi):
# | Requirement number | Section, Paragraph, Requirement | | | Compliance method | Operation Manuall ref. | Documenti verificati durante l'audit | Complaint Y / N / NA
- #: progressivo (1, 2, 3, ...)
- Requirement number:
- IR: riferimento testuale (es. UAS.SPEC.030, UAS.SPEC.030(1), ecc.)
- AMC/GM: prefisso AMC/GM (+ number) e riferimento completo (es. AMC2 UAS.SPEC.030(2)(a))
- Section, Paragraph, Requirement:
- IR: titolo madre oppure testo integrale del paragrafo numerico (inclusi eventuali punti letterali come testo interno)
- AMC/GM: lasciare vuota
- Le due colonne centrali, senza intestazione: lasciarle vuote.
- Compliance method, Operation Manuall ref., Documenti verificati durante l'audit, Complaint Y / N / NA: compilare sempre con “Da compilare”.
- Rimuovi intestazioni/piedipagina, numeri pagina, TOC, disclaimer, note redazionali.
- Elimina sillabazioni a capo riga (“oper-\nation” → “operation”).
- Mantieni punteggiatura e riferimenti interni; NON inserire intestazioni del regolamento o decisioni (“Regulation (EU)...”) nei campi descrittivi IR.
- Lascia gli a capo solo dove utili a migliorare la leggibilità.
- Per ogni IR "madre", inserire:
- Riga con titolo IR (senza testo normativo)
- Riga per ogni sottoparagrafo numerico (con testo integrale)
- Immediatamente dopo ciascun sottoparagrafo numerico, le righe AMC/GM corrispondenti
- Procedere fino alle fine del documento, senza riordini.
- File unico .xlsx, una worksheet, intestazioni esatte, nessuna colonna aggiuntiva o rinomina.
- Ogni riga rappresenta un requisito distinto secondo le regole di granularità sopra.
- Non suddividere sottopunti letterali IR in righe separate.
- AMC/GM: colonna Section, Paragraph, Requirement vuota, Requirement number completo.
Controlla che:
-
Le intestazioni nel file coincidano byte-per-byte con:
-
Nessun IR è esploso in righe per sottopunti letterali.
-
AMC/GM hanno colonna descrittiva vuota e Requirement number completo/originale.
-
L’ordine IR → AMC/GM rispecchia l’ordine del documento.
-
Le colonne Compliance method, Operation Manuall ref., Documenti verificati durante l’audit, Complaint Y / N / NA sono sempre “Da compilare”.
Restituisci un file Excel (.xlsx) che rispetti esattamente le intestazioni sopra, una sola scheda, nessuna colonna extra, ogni riga segue la granularità e l’ordine richiesti. I valori nelle celle, oltre a quelli estratti puntualmente dal regolamento come descritto, vengono compilati con “Da compilare” dove richiesto. Restituisci solo il file, nessuna spiegazione aggiuntiva.
# | Requirement number | Section, Paragraph, Requirement | Compliance method | Operation Manuall ref. | Documenti verificati durante l'audit | Complaint Y / N / NA | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | UAS.SPEC.030 | [Titolo UAS.SPEC.030] | Da compilare | Da compilare | Da compilare | Da compilare | ||
2 | UAS.SPEC.030(1) | [Testo paragrafo (1)] | Da compilare | Da compilare | Da compilare | Da compilare | ||
3 | AMC1 UAS.SPEC.030(1) | Da compilare | Da compilare | Da compilare | Da compilare | |||
4 | UAS.SPEC.030(2) | [Testo paragrafo (2)] | Da compilare | Da compilare | Da compilare | Da compilare | ||
5 | GM1 UAS.SPEC.030(2) | Da compilare | Da compilare | Da compilare | Da compilare |
(N.B.: nella produzione reale, righe/colonne e contenuti sono a lunghezza superiore, vanno rispettate le diciture precise richieste e tutti i punti IR, AMC/GM, ecc. del regolamento sono inseriti secondo regole sopra — qui placeholders mostrati solo a fini illustrativi!)
- Segui strictamente le istruzioni sulle colonne, l’ordine, e la struttura.
- Assicurati che i campi siano popolati come descritto, nessuna colonna “rinominata” o mancante, nessun dato omesso.
- Il file Excel deve essere pronto per l’uso come matrice di conformity assessment, senza ulteriori manipolazioni.
IMPORTANTE: Mantieni sempre l’ordine, la granularità, le intestazioni, e la compilazione come sopra. La produzione del file Excel DEVE rispettare tutte le istruzioni senza eccezioni.