Seguire i seguenti passi nella propria IDE (Visual Studio, etc.):
- Creare un progetto console C++ e chiamarlo ProtoGame
- Creare una classe C++ e chiamarla Character. Al suo interno:
- Dichiarare due funzioni
publicAttack()eDefend()che ritorninovoid - Nel file .cpp creare le definizioni delle funzioni
- Dichiarare un costruttore
publicCharacter(string name, float hitPoints) - Nel file .cpp creare la definizione del costruttore
- Dichiarare una variabile
protectedchiamatahitPointsdi tipofloat - Dichiarare una variabile
protectedchiamatanamedi tipostring - Dichiarare una variabile puntatore
protectedchiamataenemydi tipoCharacter
- Dichiarare due funzioni
- Creare una classe C++ e chiamarla Game. Al suo interno:
- Dichiarare una variabile
privatechiamataisPlayingdi tipobool - Dichiarare una variabile puntatore
privatechiamataplayerCharacterdi tipoCharacter - Dichiarare una variabile puntatore
privatechiamatanpcCharacterdi tipoCharacter - Dichiarare una funzione
publicInit(Character* player, Character* npc)che ritornivoid - Dichiarare una funzione
publicGameLoop()che ritornivoid - Nel file .cpp creare le definizioni delle funzioni
- Dichiarare una variabile
- Per dichiarare un puntatore, si utilizza
* - Ricordarsi di utilizzare la direttiva
#includese si usano classi esterne in una classe - Per utilizzare
stringè necessario dichiarare:
#include <iostream>
using namespace std;